Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Fabrizio (del 25/02/2010 @ 09:00:23, in scuola, visitato 2982 volte)
Ricevo da Tommaso Vitale
Milano, 24 febbraio 2010 - Sono un’insegnante di scuola elementare, lavoro
nel quartiere Bovisa, nella prima periferia milanese. Il quartiere è vivace e
multietnico e la mia classe, una prima, ne rispecchia le caratteristiche. A
gennaio si è aggiunto a noi un nuovo bambino, Romeo.
Romeo è un bambino Rom, nei suoi sei anni di vita ha vissuto varie volte
l’esperienza dello sgombero. È giunto nella nostra scuola dopo essere stato
allontanato dal Rubattino ed aver interrotto la sua frequenza scolastica alle
elementari di via Feltre. Avvisata del suo arrivo ho contattato la sua maestra,
che conosco personalmente per aver lavorato tre anni in quella scuola. Ho
recuperato i suoi libri e i suoi quaderni e glieli ho fatti trovare sul
banco quando è arrivato nella sua nuova classe, in via Guicciardi. Per due
settimane ha frequentato la scuola, arrivando sempre puntuale e motivato. In
pochi giorni ha conquistato tutti noi con la sua allegria ed il suo affetto,
anche la famiglia è sempre stata disponibile e rispettosa.
Un giovedì mattina, appena entrata in aula, sono stata letteralmente trascinata
in corridoio da Romeo che, parecchio preoccupato, continuava a ripetermi
“polizia, sgombero”. Speravo che si trattasse di un fraintendimento e invece era
tutto vero: il lunedì successivo lui, un’altra bambina che frequentava la quarta
e le loro famiglie sono stati sgomberati dal capannone in cui vivevano. Ho avuto
notizie di loro tramite gli operatori che da anni li seguono: per qualche notte
sono stati ospitati in un centro di accoglienza, si è parlato di un possibile
rientro a scuola… invece ho saputo che saranno a breve sgomberati dal luogo in
cui hanno trovato riparo, in fondo a via Bovisasca. E tutto questo a distanza di
poche settimane dal precedente sgombero.
Non ho parole. Non posso continuare a sentir parlare di ‘emergenza Rom’ se non
pensando che l’emergenza è il degrado in cui costringiamo a vivere queste
famiglie. Per me la vera emergenza ha il volto di un bambino di sei anni che –
me l’hanno raccontato pochi giorni fa – non vede l’ora di tornare a scuola e non
può farlo. È facile continuare a vendere la storiella dei Rom che non rispettano
le regole e non vogliono integrarsi, limitandosi a ragionare per stereotipi.
Nemmeno io mi sento immune dai pregiudizi, ma posso semplicemente raccontare
quello che ho visto: una famiglia continuamente cacciata nonostante la sua
evidente volontà di iniziare un percorso nuovo, un bambino a cui sono negati dei
diritti fondamentali (la casa, l’istruzione), un percorso scolastico e affettivo
continuamente interrotto. E dietro la storia di una singola famiglia intravedo
quella di troppe altre, colpite da un accanimento che odora di persecuzione. La
roboante retorica securitaria potrà nascondere ancora a lungo il totale
fallimento di queste scelte politiche nonché l’immane spreco di denaro pubblico
che ne deriva? Possibile che le cifre spese per sgomberare in continuazione le
solite famiglie non possano essere investite per seri progetti di integrazione
sociale? Possibile che la volontà di una famiglia di mandare con costanza il
proprio figlio a scuola sia un dato da non prendere minimamente in
considerazione in sede istituzionale? Leggo sui giornali di volontari,
insegnanti e famiglie che si attivano per aiutare, protestare, informare: in
città le voci di dissenso si stanno allargando a macchia d’olio, ora è il
momento che anche dal Comune di Milano arrivino segnali forti di un cambiamento
di rotta.
Romeo, quaderni e pennarelli sono sotto il tuo banco e la foto del tuo primo
giorno nella nuova scuola è ancora sulla porta dell’aula. Ti aspettiamo, torna
presto a imparare, giocare, fare amicizia con i tuoi compagni. A sei anni ci
sono parole più belle da ripetere di ‘sgombero’.
Silvia Borsani
Arci Bitte
via Watt 37 Milano, l'appuntamento su
Facebook
Cosa succederebbe se i migranti di tutta Europa incrociassero le braccia
per un giorno?
E se tutte le donne e gli uomini che rifiutano il razzismo in ogni sua forma
decidessero di appoggiarli?
Venerdì 26 febbraio sarà la “Notte
Gialla” di Milano, una serata contro la violenza e la discriminazione
alla quale aderiranno diverse associazioni e circoli Arci milanesi. 11 metri ed
Arci Bitte partecipano all’iniziativa, che rientra nel ciclo di incontri che
precedono la giornata mondiale di sciopero degli immigrati, in programma lunedì
1 marzo. Per l’occasione abbiamo scelto di utilizzare uno dei più efficaci
strumenti di integrazione: la musica.
Durante la serata si alterneranno sul palco:
I Muzikanti di Balval
Noy
dj set Miss In Red
dalle 20.30: cena (si consiglia la prenotazione)
a seguire musica e danze!
Tessera ARCI obbligatoria. Per i nuovi soci è necessario compilare la richiesta
di tesseramento sul sito www.bittemilano.com almeno 24h prima di usufruire di
servizi offerti.
Per info:
www.11metri.com
www.primomarzo2010.it
www.bittemilano.com
Di Fabrizio (del 24/02/2010 @ 09:02:30, in Italia, visitato 1554 volte)
BresciaOggi.it CRONACA 23/02/2010 IL CASO. I nomadi hanno occupato l'area
«attrezzata» di via Orzinuovi, il vicesindaco ribatte: «Pronti a intervenire, ma
non accettiamo minacce»
E' un tiro alla fune che non lascia margine al compromesso quello che
contrappone i sinti che vivono nel campo di via Orzinuovi e Palazzo Loggia. I
primi chiedono condizioni di vita accettabili, il Comune respinge quelle che
giudica e definisce provocazioni. Perchè da un paio di giorni i nomadi hanno
«occupato» il terreno situato tra il campo in cui sono stanziati e le 13 casette
che la Giunta Corsini aveva messo a loro disposizione, oggi vuote per il cambio
di destinazione stabilito dalla nuova Giunta (un appezzamento di 5 mila metri
quadrati riservato al campo rom chiuso due anni fa).
«Non vogliamo andare contro il Comune, ma la Loggia ci deve aiutare, perchè
non possiamo continuare a vivere con le fognature a cielo aperto e i cavi
elettrici a portata di bambino - denuncia Gordon Quirini, uno dei 150 sinti del
campo -. I nostri figli si ammalano in continuazione per le precarie condizioni
igeniche». Da qui, il trasloco: i sinti hanno spostato transenne e muretti di
cemento e trasferito una decina di roulotte nel prato a fianco del campo nomadi:
«Qui almeno c'è la rete fognaria: se fossse pulita e ci potessimo agganciare
sarebbe un grande passo avanti - dice Renato Henich, presidente
dell'Associazione italiana sinti di Brescia -. Perchè l'Asl non viene a vedere
come viviamo? Da parte nostra non c'è alcun ricorso o incitamento alla violenza:
la nostra dimostrazione è pacifica, non forzeremmo mai i cancelli per entrare
nelle casette, perchè sarebbe un reato. Siamo gente tranquilla, la maggior parte
di noi è nata qui: chiediamo solo che i nostri bambini non giochino in mezzo ai
vermi».
GLI AGENTI della Municipale e della Digos tengono la situazione sotto
controllo, in attesa di un segno dalla Loggia. «Ma c'è poco di cui parlare:
questa è occupazione abusiva di suolo pubblico e i sinti ne dovranno rispondere
- tuona il vicesindaco Fabio Rolfi -. Il tavolo di confronto in Prefettura
continua per individuare le microaree in cui trasferire le famiglie sinti che
vivono in via Orzinuovi, ma non siamo disposti ad alcun accordo che parta da
provocazioni, minacce e azioni strumentali come questa. Il terreno in questione
è stato sgomberato, come prevede il nostro programma elettorale: la linea non
cambia. Detto questo, siamo disposti a dare una mano per sistemare gli impianti
o gli scarichi, che prima funzionavano perfettamente, ma i sinti devono
rientrare nell'area a loro destinata».
La dislocazione frammentata delle famiglie sinti è un altro problema per la
Loggia, anche per il complicarsi della vicenda dell'area di Guidizzolo
acquistata dai privati e poi rivenduta da Brixia Sviluppo per 150 mila euro a
tre famiglie sinti di via Orzinuovi. Il no della giunta locale al trasloco
rimette tutto in discussione. «A Guidizzolo vogliono al massimo 7 persone,
niente roulotte o case mobili, solo strutture in muratura: ma noi siamo in 13 e
siamo nomadi. Come potremmo trasferirci con queste premesse? Personalmente ho
già mandato la disdetta», rivela Gordon Quirini, che a Guidizzolo avrebbe dovuto
insediarsi con i due fratelli e le famiglie, dopo aver pagato un acconto di
2.300 euro al momento del rogito. Ma se il trasloco non ci sarà più, che se ne
farà Brixia Sviluppo del terreno acquistato a Guidizzolo?
Mara Rodella
Di Fabrizio (del 23/02/2010 @ 15:15:25, in Italia, visitato 1737 volte)
17 febbraio 2010 -
Segnalazione (file .doc) di Agostino Rota Martir
Che vergogna essere livornesi stamani, che vergogna essere o
quantomeno dirsi cristiani di fronte alla distruzione di un campo rom.
Stamani
ero in via del Levante dove dei poveretti si erano costruiti delle baracchine
dove dormire, per ripararsi dal freddo, visto che non hanno soldi per pagarsi un
qualsiasi alloggio nella nostra città. Sono gli stessi che troviamo ai semafori
o fuori dai supermercati o fuori dalle nostre chiese, con la mano tesa a
elemosinare qualche spicciolo per mangiare o da portare a casa, in Romania,
dove, spesso, hanno lasciato i loro bambini con qualche parente più anziano.
Vorrei riportare in queste poche righe il loro dolore, la rabbia, l'impotenza
insieme alla mia indignazione per un azione come quella dello sgombero che, se
non è seguita da un'alternativa abitativa per queste persone, è soltanto un
intervento non solo profondamente inutile (in fin dei conti si sposteranno da
un'altra parte) ma fondamentalmente dannoso e sicuramente distante anni luce -
come ama dire il nostro Sindaco della sua politica rispetto a quella del sindaco
di Roma - distante anni luce, dicevo, da quella politica di accoglienza
necessaria ed urgente per la nostra città.
Eccole le domande dei rom: "Ma perché
il Comune non ci aiuta?" "Perché ci mandano via anche dai semafori? Lavoro non
lo troviamo, ai semafori non possiamo stare? Dobbiamo rubare?" "Vedete? Noi non
rubiamo... non prendiamo i vostri bambini... già è difficile mantenere i nostri...
Perché dovremmo prendere i vostri?!", ride la ragazza rom mentre lo afferma. Il
ragionamento non fa una piega, purtroppo spesso i pregiudizi ci sono proprio
perché non ragioniamo. "Perché stamani non è venuto nessuno del Comune? Per
parlare con noi, per dirci dove possiamo andare?" "Noi siamo gente come voi...
Anche dalle Chiese ci mandano via... Dove andiamo a dormire stanotte? "Domande
rimaste senza una risposta. E' l'ora che la nostra amministrazione, la diocesi
livornese e chiunque abbia a cuore la costruzione di una società migliore si
adoperino per trovare, insieme, delle soluzioni.
Isabella Bianchi - Livorno
Di Fabrizio (del 23/02/2010 @ 09:47:16, in Italia, visitato 1856 volte)
BresciaOggi.it CRONACA IL CASO. La «ribellione silenziosa» dei nomadi di
via Orzinuovi
Gordon Quirini: «Pochi mesi fa ho perso un figlio per colpa di un virus. Non
voglio che accada ancora»
22/02/2010
I sinti ieri sera durante il trasloco in via Orzinuovi FOTOLIVE/Morgano
«Non possiamo andare avanti così. I nostri figli stanno male, è tutto inverno
che li portiamo in ospedale, lo scorso anno mia moglie, incinta di sette mesi,
perse un bambino perchè si ammalò: io non voglio che questa situazione si
ripeta». Parole di Gordon Quirini, una delle centocinquanta persone che abitano
il campo nomadi di via Orzinuovi 108 e che da tempo si trova a vivere in
condizioni igieniche proibitive. Una realtà che cozza con quella delle «casette»
fatte costruire con fondi regionali dalla giunta Corsini qualche anno fa:
tredici abitazioni che possono ospitare altrettante famiglie. Strutture vuote
che l'attuale amministrazione comunale ha provveduto a far chiudere tenendole
sorvegliate per evitare qualsiasi tipo di inconveniente.
MA DA IERI SERA, con il calare della luce, nell'area davanti a quelle abitazioni
(civico 100 di via Orzinuovi) hanno iniziato a fare capolino alcuni sinti in
fase di trasloco dal campo nomadi situato a una ventina di metri. «Non possiamo
occupare le abitazioni perchè sarebbe un reato e non è giusto - assicura Gordon
Quirini - : però vogliamo far sentire la nostra voce a chi amministra Brescia,
siamo dei residenti che vorremmo poter usare quelle case che, in fondo, sono
state fatte anche per noi. Siamo pronti a usarle, le nostre famiglie ormai
vivono in condizioni sanitarie impossibili. Basti pensare che non siamo nemmeno
in possesso delle fognature, è chiaro che in una stagione del genere non
possiamo andare avanti. Non abbiamo nessuna intenzione violenta, vorremmo solo
trovare una soluzione che sia ideale per entrambe le parti».
Stamattina, quando l'occupazione dell'area antistante le «casette» sarà
completate ci sarà l'inevitabile presa di posizione dell'amministrazione
comunale: la zona è videosorvegliata, è improbabile che l'operazione dei sinti
sia passata sottotraccia. Probabilmente ci saranno dei colloqui, degli scambi di
vedute e chissà che, quelle casette costruite dalla giunta Corsini non possano
essere date in uso ai sinti. A giovarne sarebbe soprattutto la salute dei
quaranta bambini che abiterebbero nel campo di via Orzinuovi.
Daniele Bonetti
Di Fabrizio (del 22/02/2010 @ 12:53:56, in Italia, visitato 1742 volte)
RadioCittAperta.it
Con un grave provvedimento di chiaro stampo xenofobo,da parte dell’assessore
Franzinelli e della Digos è stata vietata la conferenza “A forza di essere
vento” indetta e regolarmente autorizzata per venerdi 19 febbraio 2010 alle ore
20,30 presso la sala Albertina. > Porrajmos > La persecuzione e lo sterminio
nazifascista dei Rom e dei Sinti presenta Paolo Finzi, redattore della rivista
anarchica “A” e produttore del DVD a forza di essere vento lo sterminio nazista
degli Zingari - Alla Barriera Albertina Novara
Quindi senza una causa e senza un atto motivato si vuole impedire un diritto di
manifestare da parte di chi si oppone alla xenofobia e al razzismo delle forze
politiche che occupano le poltrone di sindaco e di assessore alla sicurezza.
Ci ricordiamo quello che avvenne nel maggio 2008 quando le bande xenofobe e
razziste sdoganate dal Governo e sentendosi protetti dall’Amministrazione
Giordano hanno assaltato nella notte di sabato (durante la cosiddetta notte
bianca) il campo Rom di via Fermi, che per un puro caso non ha provocato una
strage.
Condanniamo fermamente queste azioni criminali che da un po’ di tempo si stanno
verificando in diverse parti d’italia in nome di una strumentale “voglia di
sicurezza” dove vengono aggrediti cittadini e persone considerate diverse, che
diventano le prime vittime dell’intolleranza.
Gli Antifascisti Novaresi non lasceranno passare sotto silenzio simili gravi
atti squadristi e chiamano tutti i democratici alla vigilanza e a promuovere
iniziative di contrasto contro il dilagare dell’intolleranza e del razzismo
comunque mascherato.
Per questo respingiamo questo divieto e ribadiamo la nostra presenza alla
barriera Albertina per venerdì 19 febbraio 2010 alle ore 20,30 partecipate
numerosi in difesa dei diritti di manifestare il proprio pensiero.
Antifascisti Novaresi
Di Fabrizio (del 22/02/2010 @ 09:12:03, in Europa, visitato 1830 volte)
Da
Roma_ex_Yugoslavia
Antony Mahony, visitatore da Londra
La
Voivodina, provincia settentrionale della Serbia attuale, è sempre stata
considerata l'area più culturalmente mista dell'ex Jugoslavia, lo stato durato
dal Trattato di Versailles del 1919 allo scoppio della guerra civile nel 1991.
Ma le origini del popolo della Voivodina è posta più indietro nella storia. Al
tempo dell'imperatrice Maria Teresa quella ricca e fertile pianura tra due
grandi fiumi, il Danubio e la Tisa, accolse coloni agricoli dai paesi
confinanti: Ungheresi, Rumeni e Tedeschi come pure Serbi. Stabilirono
insediamenti che tuttora si possono riconoscere dallo stile architettonico dei
loro villaggi, in particolare nelle chiese. Nel tardo XIX secolo, che fu un
periodo di egemonia ungherese, gran parte del terreno venne drenato per
sfruttare ulteriormente il suo potenziale agricolo. Molte delle comunità
tedesche disintegratesi nel 1945 furono espulse per ordine del nuovo regime
del maresciallo Tito. Ci sono anche piccole ma significative presenze di
Slovacchi, Ucraini, Ruteni, Croati e Montenegrini. Sino al 1944 c'era anche una
comunità ebraica a Novi Sad, dove resiste tuttora la straordinaria sinagoga di
mattoni rossi. La Voivodina è sempre stata citata come esempio di area dove la
coesistenza pacifica era una realtà nella vita quotidiana piuttosto che
un'aspirazione.
La
Voivodina è anche patria di un'altra importante minoranza: i Rom. Durante il
loro lungo viaggio dalle regioni del Punjab e del Rajasthan nell'India, che
iniziò nell'XI secolo, i Rom si spostarono nel Caucaso e nell'Asia Minore prima
di arrivare nei Balcani. Per questo, la popolazione Rom nei paesi moderni
dell'Europa del sud est è sempre stata considerevolmente più alta che
nell'Europa occidentale.
Però, c'è una differenza significativa tra i Rom e le altre minoranze in
Voivodina, cioè la sistematica discriminazione ai cui i primi sono stati
sottoposti e rifiutati come stranieri, in particolare durante la II guerra
mondiale. Non c'è dubbio che i Rom continuano ad essere tra i popoli più poveri
e svantaggiati in Europa. Le loro generali povere condizioni di vita e la
mancanza di accesso al sistema sanitario significa che raramente pochi
raggiungono la tarda età, ed in termini di istruzione pochi proseguono dopo la
scuola dell'obbligo. Nel linguaggio delle analisi sociali, gli indicatori sono
molto bassi. Questi fattori pesano anche pesantemente contro i Rom nel mercato
del lavoro dove la loro mancanza di istruzione e formazione professionale,
assieme alla severa situazione economica di questo periodo della Serbia, sono
severi ostacoli a progredire. A Novi Sad, uomini e ragazzi rom si vedono spesso
sui loro carri a cavallo nella raccolta di cartoni e materiale da discarica per
essere riciclati.
Il tradizionale stile di vita dei Rom è saldamente ancorato alla cultura rom
e le famiglie hanno vagato per vasti territori con i loro carri trainati da
cavalli, per tutta la loro storia. Ma, durante gli anni '70, il governo di
Belgrado introdusse una nuova politica di insediamento forzato verso i Rom. Ma
dato che i Rom non avevano mai posseduto alloggi, furono incoraggiati - per così
dire - ad installarsi in edifici in disuso come unità industriali abbandonate o
ex quartieri di lavoratori ai margini delle città, dove iniziarono ad apparire i
cosiddetti quartieri rom. Un insediamento simile vicino a Novi Sad si è formato
nei ripari provvisori di un'azienda agricola. E' il posto che ora localmente è
conosciuto come "Bangladesh".
Per riconoscere le esigenze speciali dei Rom, la UE introdusse il "Decennio
dell'inclusione Rom" dal 2005 al 2015, allo scopo di influenzare politiche ed
azioni a livello strategico. Ma a livello base c'è un'organizzazione che ha
lavorato per diversi anni a fianco della locale comunità Rom: l'Organizzazione
Umanitaria Ecumenica (EHO), che è il braccio sociale delle cinque chiese della
minoranza locale (protestante, riformata e greca cattolica). EHO ha lavorato con
i Rom per oltre 15 anni, e l'approccio dell'organizzazione al rinnovamento
sostenibile degli insediamenti rom è stato prima testato nel quartiere
"Bangladesh" e mostra essere un gran successo. Questo modello è stato anche
adoperato nel villaggio di Đurđevo, nel comune di Žabalj, dove c'è un
altro insediamento rom conosciuto come "Ciganski Kraj" (quartiere zingaro), dove
EHO sta lavorando in attiva cooperazione con la comunità rom. Qui le case sono
piccole, le hanno costruite i Rom stessi usando mattoni riciclati ed altro
materiale dai siti in demolizione nelle aree circostanti. Quasi senza eccezione,
le case non hanno bagno o acqua corrente. La comunità ha identificato in ciò
l'urgenza sociale più immediata ed è stata richiesta l'assistenza di EHO. La
loro risposta è arrivata in tre tappe: prima, un processo di consultazione con
la comunità ed una valutazione dei bisogni - incluso la capacità dei Rom ad
intraprendere loro stessi i lavori necessari; seconda, i fondi sono stati
raccolti da EHO tramite donatori in Svizzera; terza, il progetto si sviluppato
nel 2009 prima di novembre e dell'arrivo dei freddi venti invernali. Con un
prezzo base di €1.500 per edificio, ogni famiglia ha ricevuto il materiale per
costruire un piccolo bagno interno, compresi le mattonelle e l'impianto
idraulico, senza bisogno di adoperare manodopera extra. Un vero esempio di
progetto di auto-aiuto che risponde ai bisogni espressi dalla comunità.
Robert Bu è il manager del programma Rom per EHO. "Attualmente siamo l'unica
organizzazione di base in Voivodina con la capacità di guidare un progetto
alloggiativo e di inclusione sociale. E'una sfida ed una grande responsabilità,
ma qui stiamo ottenendo qualcosa di molto importante".Robert vede nella
partecipazione dei Rom in tutte le fasi del progetto la differenza tra questo ed
altri programmi regionali. La gente costruisce sulle proprie capacità e risorse
e ciò contribuisce allo sviluppo della comunità locale. "Questo modello non
impone soluzioni prefabbricate. La progettazione individuale accresce il
sentimento di appartenenza del processo e permette al gruppo individuato di
prendere le proprie decisioni".
Zlatko Marjanov e sua moglie stanno partecipando al progetto alloggiativo nel
quartiere Ciganski Kraj. "Sono molto contento dell'approccio tenuto perché ho
appreso nuove tecniche di costruzione che posso anche applicare altrove" dice
Zlatko. Sua moglie annuisce, aggiungendo che senza il supporto finanziario, non
avrebbero mai potuto investire soldi per un bagno loro.
Ristrutturare case e fornirle di acqua e servizi igienici è solo una parte
del programma EHO per i Rom. Il programma include istruzione, educazione
sanitaria di base, formazione vocazionale, consulenza legale ed aiuto nel
trovare lavoro. Attraverso un impegno a lungo termine con la comunità rom in
Voivodina, EHO sta creando una reale differenza nella vita di una delle più
povere comunità in Europa. Come scrisse Anna Frank. "Come sarebbe meraviglioso
se nessuno dovesse aspettare un solo momento per iniziare a migliorare il
mondo".
Di Fabrizio (del 21/02/2010 @ 09:27:53, in scuola, visitato 2047 volte)
Da
Romano Lil
L'assessore all’Istruzione Piron fornisce i dati: "Gli studenti che
attualmente frequentano gli istituti padovani sono 129, mentre lo scorso anno
erano 114. I progetti di integrazione sono stabiliti per legge"
PADOVA – L’integrazione e il successo scolastico degli alunni sinti e rom
sono possibili: lo dimostrano i dati diffusi oggi dal comune di Padova, in
risposta alle recenti polemiche sollevate dall’opposizione – soprattutto
leghista – sul costo dei progetti per questa parte di popolazione studente.
Secondo i dati, infatti, oltre l’85% degli iscritti sinti e rom ha concluso
l’anno scolastico 2008/2009 con l’ammissione alla classe successiva. Se si
guarda all’anno precedente, la percentuale di successo era ferma a 74,26%.
“L’opposizione deve capire che non si può fare campagna elettorale ogni giorno
dell’anno – è il commento dell’assessore comunale all’Istruzione Claudio Piron –
e deve chiedersi quanto costerebbe tenere questi bambini in strada, da un punto
di vista non solo economico, ma anche sociale e della convivenza”.
Ricordando che i progetti di integrazione di questo tipo sono stabiliti per
legge e la loro attuazione non è dunque a discrezione del comune, Piron fornisce
alcuni dati sull’entità e il costo dei servizi: le associazioni Opera nomadi e
Aizo (associazione italiana zingari oggi) lo scorso anno hanno garantito 3.750
ore di assistenza agli studenti all’interno delle scuole, cui vanno aggiunte
altre ore di difficile quantificazione destinate al contatto con le famiglie e
con i servizi sociali. La spesa prevista per queste attività è di 85 mila euro,
cui ne vanno aggiunti altri 26 mila per i servizi di trasporto dal campo San
Lazzaro e € 400 di contributo annuale economico alle famiglie.
Complessivamente, gli studenti che attualmente stanno frequentando gli istituti
padovani sono 129, mentre lo scorso anno erano 114 e l’anno ancora precedente
101. Secondo quanto sostenuto dal comune, non ci sarebbero sul territorio
bambini che non ottemperano all’obbligo scolastico: l’aumento delle presenze
sarebbe quindi spiegato con l’aumento di famiglie rom e sinti a Padova. Nel
dettaglio, sono 11 i bambini inseriti nella scuola dell’infanzia, 73 in quella
primaria, 37 alle medie e 8 in scuole superiori o in centri per la formazione
professionale. “L’obiettivo – spiega Lucia Fantini, responsabile del settore
Servizi scolastici – è di incrementare le presenze nelle scuole dell’infanzia e
soprattutto alle superiori, per poter offrire agli studenti una prospettiva
lavorativa migliore”.
E l’assessore Piron conclude: “E’ importante ricordare, in questo quadro, che la
maggior parte di questi studenti sono italiani a tutti gli effetti, spesso da
generazioni, e che sono stanziali. Ed è fondamentale chiedersi quali alternative
ci possono essere a quanto fatto finora secondo l’opposizione: le deportazioni?
Le liste? Le impronte digitali? Io non ci sto”. (gig)
Di Fabrizio (del 21/02/2010 @ 09:26:03, in Europa, visitato 1774 volte)
Da
Slovak_Roma
La maggioranza degli abitanti sono Rom, ma i fondi pubblici sono stati usati
per dividerli dai quartieri più benestanti
TimesOnLine Adam LeBor, Ostrovany, Slovakia
18/02/2010 - La struttura più solida costruita nel ghetto rom ad Ostrovany è il
muro che lo divide dal resto del villaggio, costato €13.000 ai fondi pubblici,
per separare quanti vivono in condizioni di medioevale squallore dai loro vicini
non-Rom.
La struttura lunga 150 m., costruita con lastre di cemento alte 2,2 m.,
ha oltraggiato i Rom e gli attivisti dei diritti umani. "Nessuno ci ha detto che
stava succedendo questo - sono solo venuti un giorno ed hanno iniziato a
costruire," dice Peter Kaleja. "Il sindaco non avrebbe dovuto spendere tutto
quel denaro per il muro, ma avrebbe dovuto costruire case per noi."
Kaleja, 21 anni, vive con sua moglie e la figlia di 19mesi in una catapecchia
di fango e legno. Il gelido vento invernale soffia forte attraverso le fragili
pareti e non c'è acqua corrente, gas o collegamento alle fognature, ma hanno la
corrente elettrica ed una stufa a legna. Sopravvivono con un assegno sociale di
€170 al mese.
In Slovacchia, come nei vicini paesi dell'Est Europa, i Rom vivono ai
margini. Hanno una minore aspettativa di vita, sono di più i disoccupati ed
hanno un tasso più alto di mortalità infantile. I bambini rom sono più spesso
diagnosticati con disabilità mentale - anche quando non ne hanno - e come
risultato sono messi in scuole speciali.
Ci sono circa 350.000 Rom in Slovacchia, circa il 7% della popolazione, ma ad Ostrovany
sono circa i due terzi dei 1.786 residenti. Ma le risorse municipali non sono
condivise proporzionalmente.
Gli incaricati comunali di Ostrovany dicono che il muro era necessario per
proteggere i proprietari di case i cui giardini confinano con l'insediamento rom
e che lamentano frequenti furti di frutta.
Le baracche dei Rom sono costruite illegalmente su terreno privato, senza
autorizzazioni, dice
Cyril Revak, il sindaco. "Anche i Rom sono cittadini di questo paese. Meritano
tutto l'aiuto che possono ottenere ma devono obbedire alla legge. L'unica
critica che posso accettare è sull'uso delle finanze pubbliche per proteggere la
proprietà privata - ma non è stato un errore, perché un giorno aiutiamo qualcuno
e quello dopo qualcun altro." Aggiunge che il comune sta cercando di acquistare
terreno per costruire case ai Rom, e di voler lanciare un programma per aiutare
i bambini rom alla scuola superiore.
Il muro, d'altronde, manda un potente messaggio di esclusione, dice Stanislav Daniel,
dell'ERRC. "E' un valore altamente simbolico. Non obbietteremmo se i proprietari
costruissero e pagassero il loro muro. Ma è la prima volta che un comune in
Slovacchia usa denaro pubblico per proteggere la proprietà privata di pochi."
Di Fabrizio (del 20/02/2010 @ 09:30:58, in Europa, visitato 1608 volte)
Da
Romanian_Roma
17/02/2010 "Naturalmente, abbiamo dei problemi fisiologici di criminalità
entro alcune comunità rumene, specialmente tra i cittadini rumeni di etnia rom"
- Teodor Baconschi, Ministro Rumeno agli Affari Esteri
La dichiarazione si può trovare nella rassegna stampa sul sito del Ministero
degli Esteri [1
in inglese ndr] dell'11 febbraio 2010. Qualcuno potrebbe pensare che
Baconschi creda nel razzismo biologico e la sua dichiarazione sembra collegare
biologia, criminalità ed etnia. Ci si potrebbe anche aspettare la sua prossima
sentenza circa la spazio vitale dei puri Rumeni - la Romania generò uno dei più
radicali movimenti nazisti in Europa durante gli anni '30. Diverse OnG
rumene, tra cui la nostra, ha chiesto una rettifica a Baconschi.
Teodor Baconschi è un diplomatico di carriera, ed ha un Rom - Gheorghe
Raducanu, come consigliere. Dato che Raducanu occupa anche una posizione di alto
livello - Segretario Generale - entro il Forum Europeo dei Rom e Viaggianti,
un'organizzazione che è giustamente molto attiva contro l'anti-ziganismo; la
nostra organizzazione richiede che il Forum renda chiara la sua posizione
riguardo la dichiarazione razzista del ministro Baconschi, chiede anche che
Raducanu si dimetta dalla sua posizione nel Forum o viceversa da consigliere del
Ministero degli Esteri.
Policy Center for Roma & Minorities
Bucharest, 010152, Intrarea Rigas 29A, Ap. 31, Sect. 1, Romania.
Tel. 0040-742379657
Fax: 0040-318177092
www.policycenter.eu
|