Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Fabrizio (del 21/07/2008 @ 09:46:16, in Europa, visitato 1677 volte)
Da
Roma_Francais
14/07/2008 - Non c'è mai stata una politica ufficiale della Repubblica di
Slovacchia per la
sterilizzazione delle donne rom, ha fermamente insistito oggi Dianna
Strofova, Segretario di Stato al Ministero degli affari esteri della Slovacchia,
davanti al Comitato per l'eliminazione della discriminazione femminile (CEDAW).
Il Comitato esaminava il secondo, terzo e quarto rapporto periodico della
Slovacchia nel quadro della sua 41a sessione. La Slovacchia è diventata parte
della Convenzione nel 1993 in quanto Stato successore della Cecoslovacchia ed ha
ratificato il suo protocollo facoltativo nel novembre 2000.
La questione dei Rom in generale e le accuse di sterilizzazione forzata
contro le donne di questa comunità hanno impregnato l'insieme delle discussioni.
La Capo delegazione ed il rappresentante del Ministro dell' interno in seno alla
delegazione hanno lungamente spiegato le circostanze dell'affare e spiegato che
i perseguiti ed inquisiti a seguito di queste accuse, compreso il capo di
genocidio, non sono stati riconosciuti. Sono state tuttavia rilevate lacune
amministrative e sono state prese misure per garantire il chiaro consenso della
donna in caso di proposta di sterilizzazione. Inoltre, è stato introdotto nel
Codice penale slovacco il delitto di sterilizzazione forzata.
Tra i 10 membri della delegazione figurava anche la Rappresentante
plenipotenziaria del Governo slovacco per le comunità rom, che ha affermato che
le autorità cercano oggi di fare in modo che i Rom siano considerati come membri
effettivi della società, tutto nel rispetto delle loro specificità e tradizioni.
Ha in particolare insistito sugli sforzi intrapresi per la sanità e l'istruzione
di questa comunità. Esperti tuttavia hanno ricordato alla Slovacchia i suoi
obblighi positivi per impedire che siano commesse discriminazioni. E' stato
ricordato in particolare che il tasso d' occupazione delle donne rom non è che
del 4,5%. La delegazione l'ha attribuito in parte al debole livello di
qualificazione di questo gruppo, dovuto ad uno spiacevole disinteresse della
comunità rom per l'istruzione, contro il quale il Governo cerca di lottare
promuovendo l'istruzione dei bambini rom, in particolare delle figlie.
Gli esperti del Comitato si sono anche molto inquietati della violenza
domestica contro le donne, che ha provocato almeno 20 decessi nel 2007. Il
Governo, si è aggiunto, ha già preso misure perché le forze di polizia possano
meglio identificare e circoscrivere le realtà della violenza domestica, affinché
tutte le strutture coinvolte possano meglio fare fronte e che le vittime di
queste violenze possano avere accesso ad un aiuto ed a servizi professionali. Un
piano d'azione per lottare contro la violenza verso le giovani è in corso
d'elaborazione.
La delegazione ha riconosciuto che permane nel paese una forte segregazione
fondata sul sesso nel mercato del lavoro, che forti stereotipi nell'istruzione e
l'orientamento professionale contribuiscono a perpetuare. Ha ugualmente
attribuito ad un'assenza della domanda sociale il fatto che le elette politiche
restino poco numerose tanto a livello locale che nazionale, e così alcuni
partiti hanno adottato nella loro organizzazione interna delle quote
rappresentative per le donne. Le proposte in favore dell'imposizione di quote
nelle assemblee elettive si è scontrate con una forte opposizione, compreso a
volte delle donne stesse, che non si sentono a loro agio all'idea di dovere la
loro posizione alle quote, ha risposto la delegazione.
Gli esperti hanno rilevato forti scarti di salario in fatto di sesso, poiché
il salario delle donne rappresenta in media soltanto il 72,9% di quello degli
uomini, ed ancora di meno nel privato e che lo scarto tende ad aumentare. La
delegazione ha attribuito la tendenza a scarti di redditi più importanti tra i
due sessi al fatto che le donne sono più numerose nel settore pubblico (45%
degli impiegati nella funzione pubblica e 95% nei servizi dell'istruzione e
medicali), quando della crescita economica degli ultimi anni hanno approfittato
sopratutto i salari privati, dove le donne non occupano che un quarto dei posti.
Gli esperti si sono interrogati sull'efficacia dei programmi di sanità
genetica, in particolare a favore dei giovani, a causa dell'opposizione di
settori conservatori della società, tra cui la Chiesa.
Gli esperti si sono ugualmente preoccupati del finanziamento del futuro piano
d'azione per l'uguaglianza tra i sessi, nella misura in cui la delegazione
stessa aveva ricordato le difficoltà di finanziamento del precedente Piano
d'azione completato nel 2008. L'assenza di risorse specifiche per questo piano
aveva impedito la messa in atto di alcune misure, in particolare per la
protezione delle donne vittime di violenze. La delegazione ha spiegato che il
piano d'azione nazionale per il 2009-2013 è ancora in corso di preparazione e
riconosciuto che non si è ancora dotato di risorse finanziarie sufficientemente
precise.
La repubblica slovacca era l'ultimo paese i cui rapporti periodici nella
presente sessione il Comitato CEDAW doveva esaminare. Il Comitato si riunirà di
nuovo in sessione plenaria, venerdì 18 luglio, per chiudere la sessione.
Segue su:
UN.org
Di Fabrizio (del 21/07/2008 @ 10:41:41, in media, visitato 1390 volte)
Di Fabrizio (del 22/07/2008 @ 08:58:10, in casa, visitato 1890 volte)
Da
Roma_Francais
Le Télégramme Morbihan - E' stato rivelato venerdì il piano d'azione
dipartimentale per l'alloggio di persone sfavorite nella regione di Morbihani.
Il prefetto Laurent Cayrel, ritorna sulle priorità in materia d'alloggio per
l'anno a venire.
Quali sono le caratteristiche di questo piano? Il piano è stato rivisto da un
anno dal presidente del consiglio generale. Non era stato rivisto dal 1991 e mai
più adattato. Deve rispondere a tre questioni. Come alloggiare le persone
sfavorite? Come assicurare il loro mantenimento durante la residenza? Le persone
devono poter pagare il loro affitto o ancora evitare un'espulsione precoce.
E infine come si possono garantire i percorsi residenziali (fare in modo che la
gente non resti a vita negli alloggi sociali)?
Come si ripartisce il Fondo di solidarietà per l'alloggio*
(FSL)? Oggi, l'FSL è utilizzato al 60% per le persone desiderose d'accedere
all'alloggio (una cifra al ribasso con il passaggio della cauzione d' un mese
invece di due) ed al 40% per il loro mantenimento. E' gente che ha difficoltà a
pagare il suo affitto ed i loro carichi. Incontrano in particolare difficoltà a
pagare la loro fattura energetica.
Qual'è il rapporto tra la domanda e l'offerta di alloggi nel dipartimento?
Abbiamo contato da 10.000 a 11.000 domande nel 2007. Una cifra stabile in
rapporto al 2006. Di fronte a ciò, quest'anno abbiamo messo a disposizione delle
persone sfavorite 7.500 alloggi. Restano da fare degli sforzi. Il termine per
accedere ad un alloggio - ugualmente stabile - è oggi di 15 mesi nel Morbihan.
Questo piano dipartimentale ha fatto della lotta all'habitat indegno una
priorità. E' stato stabilito un gruppo di lavoro per identificare gli alloggi
insalubri. Rimetterà il suo rapporto alla fine del mese di settembre. Questo
compito non è facile poiché i finanziatori e gli inquilini non si presentano per
segnalare un alloggio insalubre. Per ora, se ci si fida ai dati nazionali, la
proporzione degli alloggi insalubri è del 10%. Ciò che ne farebbe intorno a
3.000 nel Morbihan. Una volta identificati questi alloggi, vedremo caso per caso
cosa conviene fare: può andare dal rinnovamento all'abbandono. Allora sarà
stabilito un sistema d'aiuto. E' importante dire che non si lascerà la gente per
strada.
Quali sono le altre priorità di questo piano? Abbiamo presentato una carta di
prevenzione delle espulsioni locative per l'insieme dei parchi pubblico e
privato. La firma dovrà aver luogo a settembre. D'altra parte, stiamo
revisionando lo schema d'accoglienza della gens du voyage. L'obbiettivo è di
trovare una via di sedentarizzazione progressiva.
* Il Fondo di solidarietà per l'alloggio (FSL) è
finanziato dai dipartimenti. Permette di accordare un aiuto finanziario che
faccia accedere alle persone in difficoltà ad un alloggio o di mantenersi.
Propos recueillis par Pierre Manière
Di Fabrizio (del 22/07/2008 @ 09:10:00, in lavoro, visitato 1810 volte)
Da
Mundo_Gitano
Spagna: I Gitani rumeni si allontano dallo stereotipo
Por: JOAN M. OLEAQUE
La maggioranza lavorano, non sono nomadi, hanno figli scolarizzati e
scommettono sull'inserimento
Valencia - 14/07/2008 - Si chiama Mirela, ha 17 anni, è gitana rumena. Come
altre ragazze, segue un corso per imparare ed essere salariati. Lo fa
nella sede di Valencia della Fundación Secretariado Gitano. Veste alla maniera
occidentale, senza ori e gonne lunghe.
L'estetica gitana dell'Europa dell'Est è più eterodossa di quanto crediamo.
In parte, è legata a differenti sottogruppi di individui. Ci sono i
tradizionalisti ed i più modernizzati. I più chiusi sono poco penetrabili, rari
da inserire. I più aperti entrano ed escono dalle strutture della società
maggioritaria cercando legami.
Mirela vuole essere parte attiva del paese dove vive adesso. Non è un buon
momento, neanche per le politiche migratorie. Però con la sua attitudine, la
ragazza contraddice tutto quello che ha giudicato della sua etnia Gianfranco
Fini, presidente della Camera dei Deputati italiana. L'ex leader di Alleanza
Nazionale ha detto in pubblico che risulta impossibile fare qualcosa col popolo
rom. Secondo lui, i gitani dell'Est considerano "lecito" rubare, non
lavorare e prostituirsi. Queste tipiche accuse, oltre ad un oscuro collegamento
dei gitani rumeni con delitti e scandali, sono state brandite dal Governo di
Berlusconi per espellerli e per prendere loro le impronte - minori inclusi -.
Quello che è stato condannato dal Parlamento Europeo e che è proibito
dall'articolo 14 della Convenzione Europea per la Protezione dei Diritti Umani e
delle Libertà Fondamentali.
Anche in Spagna sono collegati popolarmente - però non in modo politico - con
malefatte di ogni tipo. Isolamento, violenza, inciviltà, delinquenza ed
estorsioni a minori sono assunti come qualcosa di unico alla loro esistenza.
Tuttavia, Mirela, in un castigliano che ha imparato guardando la tv, prova a
resistere in modo abbastanza logico. "La mia famiglia vive del ferro, lo
raccoglie, lo vende, è un lavoro che i valenciani non vogliono fare. Io arrivai
a 14 anni, scappammo dalla Romania perché lì non avevamo niente", dice.
"Arrivammo per provare ad avere qualcosa. Non è quello che cercano tutti?" si
chiede.
La differenza è che loro, come collettivo, sono perseguitati da un forte
stigma di paria. "Tuttavia molti di loro stanno facendo sforzi reali per
integrarsi", indica José María Martínez, del Secretariado Gitano, tecnico del
programma di inserimento per il popolo rom. "Solo nella Comunità
Valenciana abbiamo mantenuti contatti con circa 400 gitani rumeni e bulgari, ed
abbiamo incontrato pochi esempi di delinquenza o di sfruttamento di minori".
"Però questi casi, quando ci sono, generano molto conflitto e finiscono
intossicando il resto". Secondo José Sánchez, responsabile dell'Impiego nella
nazione di questa organizzazione, "potrebbero esserci circa 50.000 gitani
dell'Est nel nostro paese, ed una parte importante è arrivata per restarci".
Nella provincia di Valencia la cifra comprenderebbe 3.000 individui (del resto
della Comunità Valenciana non esistono cifre certe). Secondo José María Martínez,
"predominano quelli che mostrano una buona adattabilità al sistema". "Quello che
succede è che sono diluiti e non li relazioniamo con quelli che percepiamo
essere gitani dell'Est", aggiunge.
Marius, per esempio, è uno di questi rom che ha aperto il cammino. E'
evangelico ed è da molti anni nel nostro paese. "Faccio da autista per gente che
lavora nel campo, ho i miei permessi, pago l'affitto", espone. "In Spagna non si
vive di storie, non si può: io lavoro 60 ore la settimana".
Mentre racconta, condivide il tavolo in un caffè con Vasil, un bulgaro sulla
trentina - il 20% dell'immigrazione gitana dell'Est Europa nella Comunità
Valenciana è della Bulgaria - che ha fatto ogni tipo di corsi di formazione ed
ha inviato decine di offerte di lavoro. "Ho vissuto in una cassa di cartone,
sotto il ponte, poi ho lavorato in un circo", dice. "Qui uno può aprirsi il
cammino, però con molto sacrificio", ragiona.
Forse, l'offensiva contro i gitani in Italia può presentare il trattamento
della Comunità Valenciana come una migliore possibilità. "Non credo che ne
verranno altri", spiega Marius. "Noi gitani ci siamo rivolti alla Spagna e
Valencia perché avevano immagine di accoglienza. Tanto la Romania che le
Bulgaria formano parte dell'Unione Europea. Una moratoria pone ostacoli, cioè i
loro immigrati in Spagna possano lavorare come dipendenti sino al 2009.
Nelle parole di Helena Ferrando, coordinatrice del Secretariado Gitano,
"quelli che sono da meno tempo nel nostro paese, si vedono costretti
all'economia sommersa e non a quella che li liberi". "Erano radicati nel loro
paese e pretendono esserlo qui, solo che sono nomadi per cercare lavoro",
continua. "La maggioranza parla o intende il castigliano". Quelli chiamati
pisos-patera, con tutte le polemiche collegate, sorgono quando le famiglie
senza tetto si mischiano con quanti hanno potuto avere qualcosa. "L'evacuazione
non risolve nulla", ragiona Ferrando, "i gruppi si trasferiscono, okupan
qualcosa, li si rigetta e così all'infinito". Non è raro vedere gitani di mezza
età con le mani deformate e bruciate. Sono così per aver tentato di procurarsi
luce elettrica irregolarmente (l'acqua viene presa dalle fontane). Non è raro
vedere bambini con la faccia piena di punture di insetti. Però, se possono, non
se ne vanno: un ragazzo gitano perse le braccia in un incidente in Romania. Si
trasferì con la famiglia a Valencia per cercare da vivere. Morì. I suoi
tornarono al loro paese per seppellirlo. Però ritornarono nel nostro paese per
continuare a sopravvivere. Secondo José María Martínez, "un 70% delle famiglie
rom già ha i figli scolarizzati in Spagna".
A tutti è costato molto viaggiare dalla Romania - molte volte via mafia -
alle grandi città spagnole. Di seguito, si sono ripartiti secondo aspettative
lavorative. Per conoscerle, hanno prima contattato familiari o conoscenti che
erano qui. Avilés, Oviedo, Andalucía, Murcia, Comunità Valenciana, Badalona
e Madrid sono le grandi zone della presenza gitana dell'Est. La campagna, le
costruzioni o la musica ambulante, sono, come la raccolta del ferro, mezzi di
sussistenza. Ne Las pateras del asfalto, uno dei primi saggi scritti
sugli immigrati gitani in Spagna, il suo autore, Joaquín López Bustamante -
direttore della pubblicazione Cuadernos Gitanos - indicava che la
presenza dei rom i Romania si avvicinava "ai due milioni e mezzo di
persone. Però non c'è altro paese in cui essere gitano tenga peggior valore
sociale", aggiunge.
"Qui, almeno, sperano di avere un'opportunità", dice Miguel Monsell,
dell'entità Cepaim e dell'Osservatorio Lungo Drom, un programma europeo che ha
analizzato la presenza gitana immigrante nella costa mediterranea. "La donna è
la responsabile dell'istruzione, il maggior motore per l'inserimento".
Anche l'elemosina, sola o con i bambini quando è il caso, l'uomo non la
svolge. "Sono arrivate soprattutto persone tra i 20 e i 39 anni", precisa
Monsell. "I più giovani sono quelli che hanno il migliore inserimento", espone.
"C'è un 1% con studi universitari, ed il 10% con l'equivalente della Formazione
Professionale", chiarisce.
"Questo non facilita il trovare lavoro", spiega Nadja, di vent'anni, emigrata
di recente dalla Romania perché lì non poteva sopravvivere. Ora, assieme a suo
figlio e altri nove familiari, occupa un edificio disabitato nel centro di
Valencia. Vuole frequentare un corso di servizio domestico. "Però se devo
raccogliere il ferro, non ho tempo", si lamenta. Lei e suo marito fanno diversi
km. ogni giorno. Dal sorgere del sole alla notte cercano e ricercano
nell'immondizia. Poi con un carrello di supermercato lo portano ad una fabbrica.
Lontano, sulla spiaggia, altre famiglie rumene raccolgono rottami. Sono sul
punto di essere sgomberate. Occupano una proprietà pubblica abbandonata a cui
nessuno ha mai fatto molto caso. Sinora. Vasil, 25 anni e 5 figli, ha un veicolo
e fa viaggi continui per portare il ferro ai compratori. Si paga 20 centesimi al
kg. Guadagna di solito tra i 15 e i 20 € al giorno. Chi lo conosce dice che è di
carattere socievole. Oggi non si mostra così.
Neanche un suo familiare, Ghorghe, che lavora con lui, e che, a differenza di
Vasil, non parla spagnolo. Con loro ci sono bimbi piccoli, ragazze giovani,
donne più anziane. Queste ultime sono le più imbronciate. "Alla fine non serve
integrarsi", espone Vasil. "Non abbiamo voglia di parlare, né di comunicare",
dice. "Il motivo? I giorni passano, e tutto peggiora", conclude.
Di Fabrizio (del 22/07/2008 @ 09:15:28, in Regole, visitato 1746 volte)
Ricevo da Sara
Dal
Secolo XIX
21 luglio 2008 Donata Bonometti - C’è una bambina rom di un anno e mezzo che
si è "persa" per la città. Non la trova la mamma, non la trova il suo avvocato.
Il tribunale dei minori è fermo nel negare ogni tentativo di incontro, di
avvicinamento di una madre, fin qui non colpevole di alcun reato, e soprattutto
impedisce a una bimba così piccola e che non conosce ovviamente una parola di
italiano, di rivedere un volto familiare dopo cinque mesi di separazione.
Sembrerebbe una storia alla rovescia. Chi è perennemente messo all’indice come
ladro di bambini, si trova nella condizione di chiedere che fine hanno fatto i
suoi.
La macchina della giustizia ha i suoi tempi, spesso anche rispettabili, ma
l’avvocato Enrico Bet, il cui studio legale è specializzato sul diritto della
famiglia e dei minori, e nel caso specifico è il riferimento di questa famiglia
rom-romena, si chiede con preoccupazione in che stato d’animo viva questa
piccola missing.
Ricoverata inizialmente al Gaslini, non per malattia ma per offrirle
temporaneamente un letto, in seguito potrebbe essere stata data in affido a una
famiglia, oppure mandata in una struttura.
«Certo è che per interrompere i rapporti fra genitori e figli devono essersi
consumati atti gravissimi di abbandono morale e materiale. E per quel che
riguarda la madre non mi risulta sussistano», precisa l’avvocato.
Quanto al padre, il discorso è diverso. Nell’inverno scorso l’uomo, che abita
con la moglie e la figlia e con un fratello con la sua famiglia, (quest’ultimo
persona abbastanza perbene con un lavoro regolare), in un appartamento (forse
occupato abusivamente) nei pressi di Milano, litiga con la moglie e se ne va
trascinando con sé la bambina.
Dopo qualche settimana lo intercettano mentre scende dal traghetto su una
Porsche Cayenne, la bambina sul sedile posteriore e quindici chili di cocaina.
Fa la fine che merita: in galera.
Ma anche per la bambina inizia un percorso quasi punitivo, segregante: prima in
ospedale al Gaslini, poi chissà. L’avvocato Bet racconta di aver chiesto più
volte al tribunale un incontro protetto, anche alla presenza dei carabinieri,
pur di far vedere la mamma alla piccola, per rassicurarla, per dimostrarle che
la mamma non è stata inghiottita dal nulla. Dice: «Che mai può passare nella
testolina di una bimba di quell’età se non vede la sua mamma da mesi?». Ma il
permesso gli è stato negato. Non è riuscito neppure a sapere dove la bambina è
stata accolta. Ancora dal Gaslini, da una comunità, da una famiglia?
Si dice che siano in corso delle indagini supplettive su questa famiglia che è
senza dubbio squinternata, e siccome nei vari interrogatori sono tutti caduti in
contraddizione più volte, pare ci sia il fondato sospetto che la madre in
qualche modo sapesse. Di più: che fosse complice. Che avesse acconsentito
all’uso della bambina per distrarre i finanzieri. Fondato sospetto ma fin qui
non confermato da alcuna prova, garantisce l’avvocato Bet. E per la bambina, che
non c’entra proprio niente, la punizione dell’allontanamento. «E comunque sia -
commenta Bet - fermo restando che fin qui la complicità della madre non è stata
provata, se ci mettessimo a togliere i figli a tutti coloro che spacciano, ci
sarebbero le comunità che scoppiano».
Il giudice Marina Besio conferma il fatto che la bambina è stata separata da
mesi oramai dalla madre e che non è stato concesso un incontro. Premette «Mi sto
occupando di questa bambina, tanto quanto mi occupo degli altri. E non vorrei
che si speculasse sul fatto che è una bambina rom». Insomma stessi tempi e
stessi modi.
Il magistrato precisa che le indagini supplettive non riguardano eventuali reati
commessi dalla madre, perché questa indagine non è sua competenza, ma sta
svolgendo un’inchiesta per accertare le capacità genitoriali di questa donna, le
risorse educative. Insomma sta cercando di capire se è una madre in grado di
esserlo. Successivamente deciderà se restituire o no la piccola alla sua
famiglia.
Di Fabrizio (del 22/07/2008 @ 09:23:26, in Regole, visitato 1848 volte)
Ricevo da Roberto Malini
COMUNICATO STAMPA 21 luglio2008
ROM, GRUPPO EVERYONE A MARONI: "MA CITTADINANZA A QUALI BAMBINI ABBANDONATI?
SOTTRATTI ALLE FAMIGLIE DALLE ISTITUZIONI"
Il ministro dell'Interno Roberto Maroni ha dichiarato che nei prossimi giorni
proporrà al Governo la concessione della cittadinanza italiana ai bambini Rom
senza genitori nati in Italia. La proposta ha sollevato un coro di domande da
parte delle organizzazioni dei diritti umani, dei politici e dei semplici
cittadini, tra tutte: quanti sono gli orfani o i trovatelli Rom nati in Italia?
E fra questi, quanti sono quelli che non hanno parenti stretti a cui essere
affidati?
"Dopo attenta riflessione," commentano i leader del Gruppo EveryOne Roberto
Malini, Matteo Pegoraro e Dario Picciau "abbiamo identificato i bimbi e i minori
cui si riferisce il ministro Maroni. Sono i bambini rom sottratti dalle autorità
e dai servizi sociali dei comuni italiani con l’avvallo dei Tribunali per i
minorenni – in una parola, dalle Istituzioni – ai loro genitori, con
provvedimenti illegittimi, già denunciati dall'europarlamentare ungherese
Viktoria Mohacsi alla Commissione europea. Centinaia di bambini Rom sono stati
sottratti alla potestà dei loro genitori, spesso addirittura al momento del
parto, con la scusa che le madri non avevano un domicilio né un lavoro. Nella
maggior parte, si trattava di genitori romeni di etnia Rom. Le motivazioni alla
base dei provvedimenti sono, in realtà, false e pretestuose," continuano gli
attivisti "perché le madri e i padri dei bambini 'rubati' avevano praticamente
nella totalità dei casi domicilio in Romania, un domicilio proprio o presso
parenti. In diversi casi, inoltre, le madri colpite dal terribile provvedimento
erano ospitate presso centri di accoglienza o alloggi privati, messi a
disposizione da volontari".
Il Gruppo EveryOne presenterà nei prossimi giorni un dossier alle Istituzioni
europee e all'Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, nonché
ad alcuni Parlamentari italiani, in cui sono esposti i vizi delle procedure, gli
innumerevoli abusi e una nutrita documentazione riguardante i casi più
emblematici. "Vi è molta ignoranza, da parte di autorità, servizi sociali,
aziende sanitarie e Istituzioni in genere," proseguono i rappresentanti di
EveryOne "riguardo alla direttiva europea sulla libera circolazione 2004/38/CE,
che permette ai cittadini romeni e così a tutti i comunitari di transitare
liberamente nel nostro Paese senza l’obbligo di permessi di soggiorno o altra
documentazione speciale. Sono altrettanto sconosciute le normative
internazionali che tutelano i diritti delle minoranze e dei bambini e,
purtroppo, vi sono molti interessi – di vario genere – legati alle procedure di
affidamento dei minori a famiglie italiane e comunità. Quello che colpisce di
più, tuttavia," concludono "è il fatto che non venga considerato il domicilio
dei genitori in Romania. Togliere i loro i figli perché si trovano in Italia
senza un luogo stabile in cui vivere corrisponde a mettere in atto le stesse
procedure nei confronti di cittadini comunitari in vacanza in Italia, magari in
una tenda o di passaggio in una città".
"In realtà," denuncia l’attivista Rom Nico Grancea, membro EveryOne, "si è
voluto costringere i Rom romeni a tornare in patria, sotto la minaccia di
perdere i loro bambini. Non a caso, nell'ultimo anno, ben 27mila cittadini Rom
romeni, fuggiti dal'Italia, sono stati accolti in Francia, Spagna, Portogallo,
Grecia e Romania. Sono Paesi che vanno lodati, perché hanno evitato una
catastrofe umanitaria. In Italia si è verificata un'espulsione di massa
camuffata da provvedimento a tutela delle famiglie".
"Il ministro Maroni" conclude il Gruppo EveryOne "si è reso conto dello
spaventoso abuso commesso e sta cercando di correre ai ripari concedendo la
cittadinanza italiana ai bambini sottratti illegittimamente. E' importante che
le Nazioni Unite intimino all'Italia di interrompere immediatamente le
sottrazioni di bambini alle famiglie Rom, le espulsioni di massa, la purga
etnica in corso, e che la Commissione UE e il Parlamento europeo formalizzino al
più presto sotto forma di una direttiva gli obblighi umanitari cui l’Italia -
come tutti i Paesi membri dell'Unione - si deve attenere".
Per ulteriori informazioni:
Gruppo EveryOne
Tel: (+ 39) 334-8429527 – (+ 39) 331-3585406
www.everyonegroup.com
:: info@everyonegroup.com
Di Fabrizio (del 22/07/2008 @ 16:28:18, in blog, visitato 1503 volte)
Ho ricevuto una mail da un'amica: mi dice che ogni volta che apre questo
sito le appare un alert dell'antivirus. A me non è mai capitato (anche usando
diversi computer) e nessuno sinora mi aveva mai segnalato niente del genere. E'
capitato anche a voi?
Per favore, fatemelo sapere, tramite i commenti o scrivendomi per
email.
Grazie,
Fabrizio
Di Fabrizio (del 23/07/2008 @ 00:47:41, in Italia, visitato 1688 volte)
Ricevo da
Union Romani
DIO MIO, DOVE ANDREMO A FINIRE?
21.07.2008 / Quando ricevetti la notizia pensai che stavo sognando, che ero
vittima di un terribile incubo. Non poteva essere vero quello che ci comunicava
Roberto Malini,del Gruppo EveryOne, organizzazione italiana dedita alla difesa
dei diritti umani e culturali come alla cooperazione internazionale.
Due bambine gitane, di 11 e 12 anni, sono annegate nella spiaggia di
Torregaveta, Napoli, nel modo più strano. Le bambine giravano per la spiaggia
vendendo calamite e improvvisamente - cosa strana! - han deciso di fare il
bagno. I loro corpi sono rimasti sulla spiaggia completamente vestiti. Però le
bambine non erano sole. In verità erano in quattro. Le altre due, più
piccole delle affogate, che sono sopravissute, sono state trattenute dalle
autorità. Non possiamo fare a meno di chiederci: Perché non le ridanno ai loro
genitori? Perché nessuno da una spiegazione credibile di cosa sia veramente
successo?
Però tutto questo, anche se così grave, non è il più terribile. Questa
mattina, quando María, la mia giovane aiutante avvocata, è entrata nel mio
ufficio, dopo aver conosciuto la notizia, mi ha detto:
- Ma hai visto le fotografie che pubblica il Gruppo EveryOne nella sua
pagina web?
Immaginai il peggio. In realtà lo stavo leggendo nel viso di María. Entrai
nel sito annunciato e anche se mi costa fatica accettare che l'essere umano sia
arrivato a tale grado di insensibilità, di durezza di animo, di disprezzo della
condizione umana, che avesse potuto comportarsi come quelli che stavano accanto
ai cadaveri delle povere bambine gitane.
Me lo ha confermato Roberto Malini, leader ed attivista seriamente impegnato
nella causa della difesa dei gitani. Violeta e Cristina, che sono i nomi delle
due bambine, sono morte affogate. Permettetemi di trascrivere le sue parole
(in italiano nel testo ndr) per non togliere forza alla sua denuncia: "Dopo
la tragedia, la sorprendente reazione di una parte della spiaggia: i bagnanti
hanno continuato a pranzare e a prendere il sole, come se nulla fosse successo.
“Abbiamo recuperato quei corpi tra l´indifferenza generale”, dice sdegnato
Pasquale Desiato, l´autista del 118."
Terribile incredibile. Le povere gitane morte sulla spiaggia e la gente che
prende il sole a lato, a pochissimi metri. La gente ha continuato a fare il
bagno, bevendo e mangiando vicino ai corpi delle sfortunate bimbe. E quando sono
arrivate le pompe funebri per mettere i corpicini nelle bare, i bagnanti non
hanno cambiato atteggiamento. Hanno continuato a prendere il sole,
coraggiosamente, mentre la terribile scena aveva luogo davanti le loro stesse
narici bruciate dal sole e dai loro corpi seminudi sulle amache e sulla sabbia.
(vedi anche questo
mini-video ndr)
Dio mio. Cosa sta succedendo qui? Le povere bambine uscirono dall'acqua
vestite. I loro corpi sono rimasti sulla sabbia, coperte parzialmente, durante
più di due ore, "davanti all'indifferenza generale" come ha detto il
soccorritore.
Non mi restano parole per manifestare il mio dolore. Voglio soltanto elevare
al cielo una preghiera secondo il messaggio di una canzone popolare "Chiedo
solamente a Dio che il dolore non mi sia indifferente. Chiedo solamente a Dio
che l'ingiustizia non mi sia indifferente. Chiedo solamente a Dio che il futuro
non mi sia indifferente."
Juan de Dios Ramírez-Heredia
Presidente de Unión Romaní.
Se volete vedere le tristi fotografie di cui parliamo, questo è il
link
UNION ROMANI
Dirección Postal/Postal Address:
Apartado de Correos 202
E-08080 BARCELONA (Spain)
Tel. +34 934127745
Fax. +34 934127040
E-mail: u-romani@pangea.org
URL:
http://www.unionromani.org/index_es
Di Fabrizio (del 23/07/2008 @ 09:29:22, in scuola, visitato 2090 volte)
By Nick Thorpe BBC News
La decisione potrebbe interessare i bambini Rom dell'Europa
Il Tribunale Europeo per i Diritti Umani ha stabilito che la Croazia non discrimina gli studenti Rom mettendoli a scuola in classi separate solo per Rom.
I bambini, ora di età tra i 14 e i 20 anni, hanno detto di aver sofferto psicologicamente e praticamente, dato che gli è stato insegnato soltanto ad un terzo del programma di studi.
Ma il tribunale ha detto che sono stati separati solo sino a quando non hanno migliorato la lingua.
Un corrispondente BBC dice che la decisione potrebbe avere un impatto su molti paesi nell'Europa Centrale ed Orientale.
In Croazia, come in molti paesi dell'est Europa, è pratica comune per i Rom essere piazzati in classi speciali, od in alcuni casi, in scuole speciali.
Le scuole si giustificano dicendo che spesso i bambini non parlano abbastanza bene bene la lingua nazionale per restare con gli altri alunni, e che le classi speciali sono progettate per aiutarli ad apprenderla.
I consiglieri legali degli alunni replicano che questi sono semplicemente relegati in classi sotto-gli-standard sulla base del colore della loro pelle e che, come risultato dei bassi standard educativi in classi simili. le loro possibilità di trovare lavoro sono significativamente ridotte.
Non essere messi da parte
Una precedente decisione del medesimo tribunale, nel novembre dell'anno scorso, era stata a favore dei Rom della Repubblica Ceca che erano in scuole Rom.
Ma in quell'occasione il tribunale di Strasburgo aveva stabilito che non si trattava di discriminazione etnica.
E' stato trovato che in Croazia, gli alunni erano piazzati in classi Rom all'interno delle scuole primarie ordinarie.
Si è detto che i bambini prendevano parte ad attività extra-curriculari con gli altri bambini, e che non erano separati per il solo essere Rom.
Anita Danka dell'European Roma Rights Centre di Budapest, che ha lavorato attentamente al caso,
ha espresso il proprio disappunto sul giudizio.
Rivela che il Tribunale dei Diritti Umani "non è stato capace di vedere che l'istruzione segregata può avere varie manifestazioni", ha detto alla BBC, "inclusa la segregazione nella scuola primaria".
Di Fabrizio (del 23/07/2008 @ 10:54:44, in media, visitato 1349 volte)
Da
Kharl - Un indiano in Tibet
Una delle regole più crudeli è quella che disciplina, nei media, il rilievo
che la morte deve avere. Per queste regole gli omicidi non sono tutti uguali,
per cui può succedere che un delitto possa finire indistintamente (e spesso
inspiegabilmente) in prima o in 17a pagina.
Ad esempio, oggi su Repubblica è proprio in 17° pagina la notizia di un 35enne
(Andrea Tartari)
ucciso a coltellate sotto gli occhi della fidanzata da un branco di
“normalissimi” ragazzi. La colpa: quella di avere chiesto ad alcuni di loro –
appoggiati alla sua macchina – di spostarsi.
Si parla molto di “sicurezza” e ricordiamo tutti i titoli a 8 colonne (e le
aperture nei telegiornali) riguardanti la tragica morte di Giovanna Reggiani a
Roma e di tutto quello che ne è seguito nei confronti degli immigrati prima, e
dei Rom dopo.
Leggendo adesso l’assurda morte di “uno che non ha mai litigato con nessuno in
vita sua”, mi chiedo chi è che stabilisce l’ordine da dare alle notizie.
Anche io da un po’ di tempo mi sento meno sicuro: solo che la mia insicurezza
non è nei confronti di immigrati o zingari, è nei confronti di chi uccide agli
incroci stradali, passando con il rosso a 160 Km/h, oppure di chi vuole
dimostrare la sua esistenza attraverso prove di forza simili a quelle che hanno
ucciso Andrea Tartari, e che sono la logica conseguenza di uno “stile di vita”
che TV e maggioranza (non solo politica... purtroppo) sembra ormai avere sposato.
|