\\ Mahalla : Articolo : Stampa
La cultura della solidarietà nelle scuole, il progetto del centro servizi volontariato
Di Fabrizio (del 24/12/2010 @ 09:54:16, in scuola, visitato 1790 volte)

CatanzaroInforma.it

Martedì, 21 Dicembre 2010 11.25
L'attività di promozione della cultura della solidarietà all'interno delle scuole riveste un ruolo fondamentale per la crescita del numero di volontari nel nostro territorio. Un volontariato che ''si nutre' dell'entusiasmo delle generazioni più giovani può difatti sperare di dar continuità alla propria opera sociale: tuttavia, senza la naturale propensione a voler fare del bene, che è alimentata dalla conoscenza delle diverse realtà sulle quali è necessario intervenire, non si può andar lontano.
Da queste premesse trae spunto la convenzione che il Centro Servizi al Volontariato della provincia di Catanzaro ha siglato con l'Istituto Magistrale ''De Nobili' ed il Liceo Scientifico ''Siciliani' di Catanzaro: già nella giornata dedicata alla Colletta Alimentare gli studenti- volontari (assegnati alle tante associazioni convenzionate con il Banco Alimentare) sono stati messi alla prova nelle attività di raccolta degli alimenti donati, ma il loro coinvolgimento sarà richiesto per tutto l'anno scolastico e nelle varie forme possibili. Qualche giorno addietro, ad esempio, diverse studentesse delle classi seconde e quarte dell'Istituto Magistrale ''De Nobili' (accompagnate dalle docenti Luciana Godino e Patrizia Parrotta), hanno preso visione del documentario ''Seppellitemi in piedi' che l'associazione ''Terra di Confine' ha composto per ricordare l'olocausto degli zingari durante la seconda guerra mondiale. Le ragazze, visibilmente colpite, hanno rivolto una serie di interrogativi, in merito alla cultura rom, alla presidente dell'associazione, Maria Gabriella De Luca, affiancata dalla referente dell'Area Promozione del CSV di Catanzaro, Giulia Menniti. Superando l'iniziale ritrosia a parlare, determinata dai pregiudizi che non vengono mai meno quando si tratta di rom, le studentesse hanno dimostrato molta curiosità riguardo alla storia ''quarantacinquennale' dell'accampamento di via Lucrezia della Valle, alle usanze religiose (in genere gli zingari seguono la religione praticata nei luoghi in cui vivono: da noi battezzano i bambini e si sposano in chiesa) ed a come tengono le case. Gabriella De Luca ha, così, smentito la ''leggenda metropolitana' sugli asini e le capre che popolano le case dei rom, e spiegato le ragioni del perché il binomio zingaro-ladro non abbia alcuna fondatezza: ''E' vero, molti zingari rubano, ma non tutti lo fanno. Da noi vale la regola che se uno zingaro ruba, tutti gli altri sono ladri. La regola, però, non si applica a chi zingaro non è'.