Rom batte Roma
Di Fabrizio (del 26/02/2010 @ 09:06:03, in Europa, visitato 1825 volte)
Segnalazione di Eugenio Viceconte
L'Espresso Brutta figura dell'Italia all'inaugurazione dell'Anno
dell'Unione europea contro la povertà e le discriminazioni sociali. Nessun
rappresentante del governo ha replicato alle accuse del rappresentante della
comunità Rom sul razzismo degli italiani
Un'operazione di censimento di nomadi
Madrid, 21 gennaio: inaugurazione dell'Anno dell'Unione europea contro la
povertà e le discriminazioni sociali. Presenti il premier spagnolo Zapatero, il
presidente della Commissione europea Barroso e molti giornalisti. A una tavola
rotonda parla Mirko Grga, rappresentante italiano della comunità rom.
Grga va giù duro: l'Italia è un paese razzista, il governo sforna provvedimenti
discriminatori come il censimento nei campi rom.
Imbarazzo in sala, la moderatrice invita due volte un qualsiasi rappresentante
italiano a replicare alle accuse di Grga: il nostro paese era stato l'unico
oggetto di critiche nella placida mattinata istituzionale. Non si alza nessuno,
perché nessuno rappresenta l'Italia. Anche se un delegato ci sarebbe: Raffaele
Tangorra, direttore generale per l'inclusione e i diritti sociali del ministero
per la Solidarietà sociale. Invitato a Madrid per l'inaugurazione dell'Anno,
Tangorra ha usato la tattica della scimmietta: non vedo, non sento, non parlo.
Interpellato sul perché ha detto: "Non c'era tempo per una replica".
Falso, secondo la moderatrice: "Gli avrei lasciato tutto il tempo necessario".
Visto il silenzio, in difesa dell'Italia è intervenuto il commissario europeo
Vladimir Spidla. Non una gran figura.
G. Schi. (23 febbraio 2010)
|