\\ Mahalla : Articolo : Stampa
Reggio Calabria: Jazz alla Fioreria presenta il concerto di Manouche quartet
Di Fabrizio (del 21/04/2009 @ 12:10:18, in musica e parole, visitato 1796 volte)
Strill.it Martedì 21 Aprile 2009 11:10

Jazz alla Fioreria 2009 presenta Giovedì 23 aprile 2009 ore 22.00 presso il Fiore di Desna - Reggio Calabria Morarescu & Martini Manouche quartet. Django Reinhardt, grandissimo chitarrista e compositore francese attivo negli anni ’30-’40-’50, è stato il più importante esponente del cosiddetto jazz manouche, nato dalla fusione dello swing d’America e sonorità e virtuosismi della musica degli zingari "manouche" insediatisi in Francia, Belgio, provenienti dall’Europa dell’est.

Tra i tanti musicisti contemporanei che perpetuano questo stile, il violinista rumeno Rares Morarescu ed il chitarrista Jacopo Martini sono considerati due figure di primo piano, noti per la loro tecnica vertiginosa che da anni fa infuocare il pubblico presente ai loro concerti.

Morarescu nato a Bucarest, città multietnica ricchissima di stimoli artistici e musicali, studia violino classico dall'età di 5 anni ma da sempre è incuriosito dalla travolgente musica e dal pathos dei tzigani di cui era pieno il suo quartiere. A 15 anni è stato assunto dal famoso Taraf "Cununa Carpatzilor" di Bucarest con il quale ha girato il mondo per 10 anni. Parallelamente ha collaborato con l'orchestra popolare di Stato della Radio Televisione Rumena. Innumerevole le collaborazioni con i Manomanouche, Les Manuages, Dario Pinelli, Alma Gitane, Manouche Club Sikane, Gero Pitanza e tanti altri musicisti jazz.

Jacopo Martini nel 2000 durante un viaggio in Francia s'innamora della musica Manouche, apprendendo lo stile direttamente dai chitarristi zingari dell'aria nord francese Matcho Winterstein e Angelo Debarre. Ad oggi Jacopo Martini ha collaborato con i maggiori esponenti del jazz italiano ed estero quali: Gianluigi Trovesi, Erico Rava, Fabrizio Bosso, Lee Konitz, Tony Scott ,Tiziana ghiglioni, Antonello Salis. Ha registrazioni e dirette in programmi Radiofonici RAI il Terzo Anello, Fahrenheit.

E' stato ospite in prestigiosi festival, come, il festival internazionale Django Reinhardt di Torino, Expo 2004 di Genova, Festival Jazz Di Nancy (Francia) ecc, ecc