Di Fabrizio (del 12/04/2013 @ 09:09:50, in Italia, visitato 1990 volte)
Io, la festa di un popolo, l'ho sempre sognata come quella dei francesi il 14
luglio:
che si saranno tagliate anche le teste, ci saranno state le guerre, ma alla fine
"...una folla allegra e sorridente si riversa nelle strade, ai bambini si
concede tutto, i bar possono allargare quasi al limite i loro dehors, si balla e
si fa festa, si fanno pic nic sugli enormi prati tra la Tour Eiffel e l'Ecole
Militaire e ci si emoziona a guardare i grandiosi fuochi d'artificio sugli
Champs de Mars." [testo e immagine da
MAGAZINE FOTOGRAFIA]
Mi piacerebbe che questo giorno di pazzia tranquilla e contagiosa fosse:
un momento comune, da tutti condiviso;
fosse concesso ANCHE ai Rom e ai Sinti, e che la loro
giornata diventasse un'invasione pacifica delle nostre strade e
delle nostre piazze.
"Fosse concesso", per la semplice ragione che Rom e Sinti non sono animali o
fenomeni da baraccone (e neanche spaventapasseri da agitare in periodo
elettorale): a festeggiare, a ricordare le loro storie - belle o brutte che
siano - sono capacissimi da soli, nei loro tuguri isolati dal nostro mondo, ma
vorrei che, magari un giorno all'anno, ci concedessimo NOI il lusso della loro
compagnia.
8 aprile:
GIORNATA INTERNAZIONALE DEL POPOLO ROM. La vigilia ero al
Teatro Valle Occupato di Roma, a festeggiare il ROMANO DIVES con
amici vecchi e nuovi da tutta Italia e anche dall'estero. E musica, balli, vino,
poesia e teatro (persino una giornata di sole dopo mesi e mesi di pioggia!)...
Che io fossi Rom oppure no, sono uscito dal teatro e mi pareva di camminare ad
un metro da terra.
In città, in quelle stesse ore, si stava svolgendo un'altra festa, più laica
e compassata ma altrettanto importante: le PRIMARIE per scegliere il candidato
del centro-sinistra a sindaco di Roma. Non ho capito bene come (è un classico
del nostro tempo: le notizie girano ma non le capiamo), la festa civile e
democratica che doveva essere la conclusione delle primarie, si è tramutata in
una bassa polemica sui Rom richiamati alle urne da qualche prebenda.
La prima cosa che mi è venuta in mente è stata: ma neanche il giorno
della propria festa si può rimanere in pace?? O dite che la cosa è
stata fatta apposta?
Io non lo so, chi ha lanciato il sasso, pronta, ha ritirato la mano: "Non è
razzismo!" si è subito giustificata. Così qualche ora dopo (mi aspettavo una
reazione sincronica del PDL, lo ammetto), è il Movimento 5 Stelle, anzi il suo
candidato a sindaco di Roma, che riprende la palla con la foto riportata sotto.
Devo dirlo, la tristezza è triplicata:
perché così si sono rovinate due feste lo stesso giorno, e
chi non sa godersi l'atmosfera della festa, non sarà (credo)
qualcuno di cui fidarmi;
Cristiana Alicata e Marcello De Vito non sono residuati bellici,
sono invece quella politica che avremo di fronte in un futuro
prossimo, sono quello si dice "IL NUOVO". Un nuovo, che non
riesco a distinguere dal resto del vecchiume.
Termino, ricordando una bella pagina:
Laura Boldrini, la Presidente della Camera, che riceve una delegazione di
giovani (ancora, il futuro che ritorna) rom e sinti proprio l'8 aprile. Qualcosa
si è rotto nel silenzio dei media, e così la notizia gira su diverse testate. Ne
parla anche
il Giornale, con un articolo che non condivido, ma mi è piaciuto perché
rispettoso, anche se critico.
Quello che nuovamente mi ha rattristato sono i commenti, beceri, di chi fa di
tutto per dimostrare che punti di contatto non ne vuole, non ne cerca, neanche
un giorno all'anno.
Non sono rom, questo almeno lo so, ma quel che è peggio è che in momenti
simili, credo di non essere più nemmeno italiano. Forse, è giusto così.
Disclaimer - agg. 17/8/04 Potete
riprodurre liberamente tutto quanto pubblicato, in forma integrale e aggiungendo
il link: www.sivola.net/dblog.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. In caso di utilizzo commerciale, contattare l'autore e richiedere l'autorizzazione. Ulteriori informazioni sono disponibili QUI
La redazione e gli autori non sono responsabili per quanto
pubblicato dai lettori nei commenti ai post.
Molte foto riportate sono state prese da Internet, quindi valutate di pubblico
dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla
pubblicazione, non hanno che da segnalarlo, scrivendo a info@sivola.net
Filo diretto sivola59 per Messenger Yahoo, Hotmail e Skype
Outsourcing Questo e' un blog sgarruppato e provvisorio, di chi non ha troppo tempo da dedicarci e molte cose da comunicare. Alcune risorse sono disponibili per i lettori piu' esigenti: