\\ Mahalla : Articolo : Stampa
La finestra di U Velto
Di Sucar Drom (del 05/12/2012 @ 09:05:40, in blog, visitato 1146 volte)

Germania, lo Schleswig-Holstein riconosce i sinti e i rom
Mercoledì scorso il Land tedesco dello Schleswig-Holstein, con un voto unanime, è diventato il primo stato federale in Germania ad aggiungere i Sinti e i Rom al suo elenco di gruppi minoritari protetti dalla costituzione...

Mantova, nel Piano di Governo del Territorio esclusi i sinti
Mercoledì notte è avvenuta la votazione definitiva del consiglio comunale di Mantova sul nuovo Piano del Governo del Territorio. Sucar Drom aveva presentato due osservazioni, una è stata accolta mentre l'altra è stata respinta con 13 voti a favore e 13 voti contro. Respinta la possibilità di utilizzare una norma urbanistica regionale per governare le aspirazioni delle famiglie sinte e chiudere il cosiddetto "campo nomadi".

Mantova, Carlo Berini: io non ci sto!
La votazione del Consiglio comunale sull'osservazione, presentata dall'Associazione Sucar Drom, al Piano del Governo del Territorio del Comune di Mantova è stata una sconfitta. Una sconfitta non solo sul merito ma su una linea politica di mediazione e di governo delle...

Consiglio d'Europa, stop agli sgomberi!
Il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa Nils Muižnieks ha rilasciato in una nota (inglese e francese), il 22 novembre scorso, la sua condanna agli sgomberi forzati che hanno riguardato le comunità rom in Europa...

Mantova, le dimissioni di Carlo Berini
«Il voto contrario al nostro emendamento al Pgt è una sconfitta della mia linea di mediazione con il Comune. Per questo rassegnerò le dimissioni da vice presidente dell’associazione Sucar Drom»...

Mantova, Sucar Drom: un'occasione mancata dall'intero Consiglio comunale
Il Consiglio direttivo dell'Associazione Sucar Drom si è riunito lunedì sera, dopo il voto contrario del Consiglio comunale di Mantova all'osservazione presentata dall'associazione stessa al Piano di Governo del Territorio a firma della...

San Martino, un gadžo straordinario
L'11 novembre si celebra in Occidente la figura di Martino di Tours, nato in Pannonia (l'attuale Ungheria) nel 316 o 317 e morto l'8 novembre 397. La commemoraz...