\\ Mahalla : Articolo : Stampa
Seduti dalla parte del torto
Di Fabrizio (del 18/12/2011 @ 09:14:50, in media, visitato 2271 volte)

Filippo Facci come scrivevo più di un anno fa, è uno scribacchino atipico: voltagabbana, a tratti servile, e con un ego sovradimensionato, ma ammettevo che quando scrive del tormentato rapporto tra rom, popolazioni autoctone e razzismo lo fa con una lucidità rara.

Un suo nuovo scritto pubblicato da Il Post mi conferma questa impressione, e vi invito a leggerlo con attenzione.

Ma qua, partono i necessari distinguo:

  • Neanche a me piace l'abitudine, tutta italiana, di schierarsi per forza tra guelfi e ghibellini. Però... se nell'arco di pochi giorni le piccole, quotidiane violenze che segnano il NOSTRO rapporto con chi percepiamo come straniero, hanno due picchi violenti come quelli di Torino e Firenze, è doveroso interrogarsi sulle cause politiche di quel titolo: Siamo razzisti? Sì. I vari Berlusconi, Borghezio e compagnia, avranno pure delle responsabilità nel cambiamento antropologico in senso razzista dell'Italia. Provo a spiegarmi meglio: il razzismo non può essere una scusa per giustificare le colpe di chi ha avuto ruoli di responsabilità negli ultimi decenni, casomai ne è una delle cause.
  • Non si tratta del gesto di un folle: che sia un corteo di incendiari (come a Torino, a Ponticelli, a Opera), o si tratti di responsabilità singole (Carreri a Firenzi, Breivik a Oslo). Si è formato in tutta Europa un quadro che giustifica la follia, la noia, il bisogno di distinguersi, ad esprimersi in atti violenti verso determinate categorie, guardacaso Rom, Sinti, stranieri, portatori di handicap.
  • Facci scrive "la ragazzetta di Torino è una mitomane che sconfina nel cretinismo: il contesto disegnatelo voi." Chi reggeva le torce accese, chi minacciava i giornalisti a Torino, gente matura magari, faceva parte dello stesso contesto di quella ragazzina. Per comodità li classifichiamo come mostri, ma i mostri veri sono la camorra, che per liberare un'area edilizia appetibile ha mandato in riformatorio senza prove una ragazza madre, e dato fuoco a rifugi di poveracci. Mostro è chi a Opera aizzò la folla già scalmanata di suo, e l'anno dopo incassò la carica di sindaco.
  • Essere zingari è un'aggravante? Ho paura di sì. Facci ha il coraggio di ricordare come l'immagine della zingara rapitrice di bambini sia una colossale bufala storica. Se di coraggio di uno scrittore vogliamo parlare, in fondo non gli costa niente, ma di sicuro non è una posizione comoda per chi si rivolge a lettori di destra.
  • Smontato uno stereotipo, però ricade (preso dal suo eccesso di realismo) in un altro: quello dello zingaro ladro. Si dimentica che di ladri in circolazione abbiamo un vasto campionario, e che senza scomodare i suoi compari di casta/classe (non di schieramento, il fenomeno riguarda tanto destra che sinistra), c'è chi lo fa in maniera più o meno furba. Sfugge a Facci, come a tanti altri, che non è l'etnia, ma la condizione di vita. Nel comodo delle nostre case con porte blindate ed antifurto, siamo pronti ad idealizzare la Palestina, l'Egitto, il Sud Africa o la Colombia... un giro in quegli slum ci mostrerebbe un'umanità dolente e piene di speranze che ruba, figlia, si ammala e muore con percentuali del tutto simili ai Rom e Sinti nostrani. Ma senza andare nel "terzo mondo", un giro in qualche quartiere USA del "primo mondo" restituirebbe la medesima realtà. Ma quelli, sono i poveri lontani, i loro odori e le loro grida diventano innocuo esotismo.
  • Allora, quello che scandalizza il benpensante, di destra e di sinistra, non è il furto, ma la sua necessità (che deve anche essere prossima, altrimenti non se ne accorge). Perché tutti amiamo crederci buoni, democratici, autosufficienti. Ma il pensionato beccato al supermercato con due scatolette di tonno nascoste nella giacca, ci porta la miseria allo specchio, chi ruba per fame in un mondo di prosperità lo fa perché ha sua volta è stato deprivato (derubato) dei valori occidentali di vita, compreso il pieno accesso ad istruzione, casa, lavoro, sanità. Invece, fiduciosi nel NOSTRO progresso, non solo vogliamo essere ricchi, ma pure amati dai poveri, perché così la NOSTRA coscienza (di classe?) non ci pone domande scomode. Paradossalmente, diventiamo cattivi quando questo ci è negato.
  • Facci cita il Porrajmos, un olocausto dimenticato e tutto particolare. Lo fa, sapendo quanto la nostra sia una bontà di facciata, per cui VOGLIAMO DIMENTICARE i nostri antenati che fecero del Porrajmos, della Shoa, ma anche dei massacri in Africa e nelle Americhe: non un isolato episodio di razzismo, ma un sistema pianificato di arricchimento, sterminio e terrore. Ci stupiamo che qualcuno sia sopravvissuto, emigri perché non abbia più di che vivere e soprattutto abbia l'ardire di presentare il conto. Cosa che possono fare gli Israeliani, forti di uno stato e di un esercito mica male, non i Rom e Sinti che vivono tuttora in eterno dopoguerra. E allora, dagli allo zingaro!
  • VOGLIAMO DIMENTICARE, e l'abbiamo fatto, come eravamo nel dopoguerra o quando si emigrava, perché nuovamente ci vergogniamo della povertà. Razzismo ha tanti significati e radici, questo è quello attuale. Ma ricorda un articolo del Corriere (uscito in concomitanza con quello di Facci) che c'è un ulteriore differenza: il nomadismo. Che secondo il Corriere può aprire le porte dei cieli (spero che qualche zingaro si sia fregato la chiave per tempo) e secondo il più realista Facci non ha più ragione di essere. Il Corriere ricorda come furono nomadi anche gli Ebrei, ma dimentica che tutti i popoli che diedero vita agli stati moderni lo sono stati, finché non fecero a botte per trovare una terra dove potersi fermare. Potersi fermare, non dimentichiamolo, significa avere la possibilità di cacciare qualcun altro. Non chiamiamolo NOMADE, allora, chiamiamolo SGOMBERATO. Se ci intendiamo sulle parole, forse saremo già in grado di intravedere le soluzioni.