\\ Mahalla : Articolo : Stampa
Perù
Di Marylise Veillon (del 24/01/2011 @ 08:59:02, in Kumpanija, visitato 3049 volte)

Da Mundo_Gitano

Uno dei gruppi meno conosciuti del nostro paese sono i gitani. Sappiamo di loro, li abbiamo visti, ma non sappiamo quando arrivarono in Perù né come vivono, né quali sono i loro costumi. Carlos Pardo-Figueroa laureato alla PCUP e docente alle Università Ricardo Palma e di Ceprepuc, ha realizzato un'inchiesta interessante che unisce documentari ed etnografia.

Per conoscere meglio la storia dei gitani in Perù, ripropongo l'intervista che fece "Punto Edu" alcuni giorni addietro.

Plaza San Martín (Lima, anni 60)

Qual'è la storia dei gitani in Perù? Ce lo racconta questo ricercatore dell'Istituto Riva-Aguero e membro della Gypsy Lore Society, istituzione internazionale di studi gitani.

A partire di 1951, l'Istituto Riva-Aguero della nostra Università, offre tre borse di studio per la ricerca, a membri ordinari della suo istituto. Nel 2007, tra i beneficiari c'era Carlos Pardo-Figueroa Thays, per il suo progetto sui gitani nel nostro paese. Iniziò a lavorare nel gennaio 2008, raccogliendo informazioni orali tramite interviste e attingendo ad archivi giornalistici. Poi, dopo l'elaborazione dei dati di carattere etnografico, sintetizzò i suoi risultati in un "essai"il quale fu completato con del materiale audiovisivo di matrimoni, feste d'addio al celibato, il quale rifletteva le tradizioni dei gitani in Perù.

L'inchiesta si è conclusa nel novembre scorso e si spera di farne un libro.

Quali sono gli obiettivi di questa indagine?

Abbiamo due obiettivi principali. Il primo, storico è di approfondire la conoscenza di questa etnia così poco conosciuta nel nostro paese: come arrivarono, si stabilirono e divennero peruviani. Poi, ho proposto un'inquadratura di carattere etnografico e antropologico: descrivere alcuni elementi fondamentali della cultura dei gitani (matrimonio, religione, cibi, musica, parentado). Per questo ho proposto che dei due assistenti di ricerca concessi dall'IRA, uno sia di storia (Gabriella Adianzén) e l'altro di antropologia (Maria Elena Gushiken) ambedue provenienti dall'Università.

Da dove proviene questo interesse per i gitani?

Mi sono preoccupato di studiare le minoranze etniche in Perù, che si inseriscano in una tendenza storiografica che esiste a partire degli anni ottanta. Ci sono molte pubblicazioni sui cinesi, giapponesi, italiani, tedeschi... ma c'è stato poco interesse verso i gitani. A questo si somma un fatto circostanziale: nelle carte che mia madre conservava in casa, ho trovato un ritaglio di giornale il quale parlava dell'esistenza di un progetto del 1952, il quale mirava all'espulsione dei gitani del Perù. Questo destò la mia curiosità. Sarà anche un terzo elemento, il fatto che vivo nel distretto di La Victoria, nel quale si concentrano i pochi gitani che si trovano attualmente a Lima.

foto: Parco dell'Esposizione, vicino al Teatro La Cabana – Lima anni 50

Se vogliamo prendere caratteristiche dai gruppi che lei ha menzionato, come si può definire un gitano?

C'è una miscela enorme di culture dietro ai Gitani, però ci sono dei fili conduttori. Io li definisco come un'unione di gruppi etnici i quali condividono alcuni elementi, come abitudini migratorie, lingua o il fatto di essere organizzati in una società patrilineare, cioè che si organizzano in funzione dell'autorità maschile. Un quarto elemento è un'intensa endogamia, legata a una sorte di orgoglio razziale. Loro ci tengono a sposarsi tra di loro, appartenenti allo stesso gruppo e così a mantenere la consapevolezza del proprio lignaggio e preservarlo.

Si possono definire come una nazione, un gruppo etnico transnazionale e multinazionale, perché nei loro spostamenti hanno raccolto le caratteristiche dei luoghi che li hanno accolti. Prevale anche l'immagine del gitano esoterico, incluso quella dell'imbroglione. Molte di queste descrizioni provengono dalla letteratura spagnola. Quando domandiamo loro cosa pensano di quello che si dice di loro, dicono che a volta "i giusti pagano per i peccatori". Sono consapevoli di vivere in zone marginali e dello stile di vita che conducono, però bisogna essere cauti nel generalizzare.

Così come scrivevano i giornali del secolo scorso, le donne gitane erano impegnate principalmente nella divinazione. Sono ancora , nella maggior parte dei gruppi, dedite all'esoterismo, questa è l'immagine più diffusa che ne abbiamo.

A quali conclusioni è arrivato?

Che nel paese ci sono una diversità di gruppi gitani, e che la maggior parte di loro appartiene al gruppo Rom, dell'Europa dell'est. Riguardo alla storia, ci sono documenti che indicano che potrebbero essere arrivati nel XVI secolo, perché poi, ci furono delle normative che cercavano di evitare che continuassero a venire, a causa dell'immagine negativa che davano, e che veniva rafforzata dalla letteratura, oltre che per le accuse, come furti e imbrogli. In quanto all'aspetto etnografico, hanno una serie di particolarità, ma tuttavia almeno dall'inizio del XX secolo, fanno parte della società peruviana e sono totalmente integrati. Con questo non significa che abbiano perso le loro tradizioni; così come non possiamo dubitare che sono gitani, tanto meno possiamo dubitare che sono peruviani.